IGLBC ACCELERATE, Venerdì 5 ottobre, 10,30 – 17,00 Palazzo Merulana (Via Merulana 121, Roma)

IGLBC ACCELERATE
Venerdì 5 ottobre, 10,30 – 17,00 Palazzo Merulana (Via Merulana 121, Roma)
IGLBC, la Italian GLBT Business Chamber, associazione dedicata alle imprese GLBT italiane e ai loro business partner e EDGE, l’associazione dei manager e professionisti GLBT organizzano, in collaborazione con Palazzo Merulana, una giornata di accelerazione delle competenze attraverso cui impostare la propria strategia relativa alla presenza on line (web e social) e realizzarla con successo.
La giornata è aperta alle aziende socie ma anche ad aziende di dimensioni piccole e medie e liberi professionisti che hanno l’obiettivo di fare della diversity un punto non solo di orgoglio personale e professionale ma anche di crescita e sviluppo del proprio business infofurmanner.de.
La partecipazione alla giornata è gratuita. Il solo costo previsto è di 3 euro per il biglietto di accesso a Palazzo Merulana che consente la visita alla collezione. Nell’intervallo dei lavori sarà disponibile per chi fosse interessato il bar/buvette interno di Palazzo Merulana.
Richieste di iscrizioni via mail ad info@iglbc.it entro il 3 ottobre (fino ad esaurimento posti)
Programma dei lavori (in via di aggiornamento)

ore 10, 30 saluti

Lucia Urciuoli (Presidente IGLBC)

Barbara Vecchietti (Vicepresidente EDGE)

Andrea Valeri (Responsabile attività culturali Palazzo Merulana)

ore 10,50 primo modulo a cura di Francesca Bernabei (Project Manager Quindo): “Dalla presenza on line alla gestione della reputazione”

ore 11,30 testimonianza best practice: Daniele Di Fausto – CEO eFM – Engaging Places

ore 11,45 secondo modulo a cura di Laura Venturini (AD Quindo) “Come far crescere il business attraverso i contenuti”

ore 12,30 domande e risposte sui moduli

ore 13,00 pausa pranzo (libera)

ore 14,00 possibilità di visitare la collezione di Palazzo Merulana (costo biglietto 4 euro)

ore 15,00 testimonianza best practice: Nicola Usala,  (AD Babaiola)

ore 15,10 Virginia Giammaria, Policy Program Manager Facebook, “Gli strumenti a disposizione per fare crescere la propria organizzazione o PMI su Facebook e Instagram”

ore 15,20 Elena Tiberti, Global escalations Specialist, Risk and Response Facebook, “Gli Standard della Comunitá di Facebook”

ore 15,30 esercitazione prova pratica sui siti di alcuni partecipanti

ore 17,00 conclusioni e chiusura